Calabria. Oliverio attacca sui nomi dei commissari straordinari delle Asl: “Una farsa per coprire una spregiudicata operazione di potere”

Calabria. Oliverio attacca sui nomi dei commissari straordinari delle Asl: “Una farsa per coprire una spregiudicata operazione di potere”

Calabria. Oliverio attacca sui nomi dei commissari straordinari delle Asl: “Una farsa per coprire una spregiudicata operazione di potere”
Dura ed immediata la replica da parte del presidente di Regione alla presentazione della lista con i nominativi proposti dal Commissario per il Piano di rientro, Saverio Cotticelli, e dal sub-commissario, Thomas Schael per individuare i prossimi commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi. "Il Governo ed il Ministro Grillo si sono assunti la responsabilità di estromettere la Regione con un atto incostituzionale. Si eviti la farsa".

É ormai scontro aperto tra il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ed i Commissari per la Sanità. Ieri il Ministero della Salute aveva reso noto che la lista con i nominativi proposti dal Commissario per il Piano di rientro, Saverio Cotticelli, e dal sub-commissario, Thomas Schael per individuare i prossimi commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi era stata al Protocollo generale della Regione Calabria.
 
Cotticelli e Schael avevano espresso "l'auspicio di essere ricevuti da Oliverio per raggiungere un'intesa istituzionale nel solo interesse dell'intera comunità calabrese". Ma, da lì a poche ore, il presidente Oliverio, escludendo la possibilità di qualsiasi accordo, era immediatamente passato al contrattacco: "Per coprire una spregiudicata operazione di potere – ha dichiarato – si chiede un parere trasmettendo un elenco di nomi sui quali maldestramente si pensa di camuffare un coinvolgimento della Regione. Il Governo ed il Ministro Grillo si sono assunti la responsabilità di estromettere la Regione con un atto incostituzionale. Si eviti la farsa e si risponda ai calabresi con atti concreti in direzione del superamento di una situazione inaccettabile".

24 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...