Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 

Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 

Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 
Così il governatore in merito all'operato messo in campo dal commissario ad acta per la sanità Massimo Scura e dal suo vice Urbani a causa della presunta assenza di dialogo con la Regione. “E' necessario interrompere questa spirale negativa che dura da anni e che con il Commissario si è ulteriormente aggravata”.

Il presidente della giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, ha chiesto la sospensione immediata dei provvedimenti assunti dal commissario ad acta per la sanità Massimo Scura e dal suo vice Urbani a causa della presunta assenza di dialogo con la Regione. "Il decreto assunto dai commissari per il riordino della rete ospedaliera – afferma Oliverio – è un provvedimento deciso al di fuori del necessario confronto con la Regione, con i sindaci e le forze sociali. Una disposizione che non considera la tutela e cura della salute dei calabresi”. Lo si apprende da Italpress.

“Non possiamo continuare – aggiunge –  a subire mortificazioni. Non è possibile essere costretti a rivolgersi fuori regione per le prestazioni sanitarie. E' necessario interrompere questa spirale negativa che dura da anni e che con il Commissario si è ulteriormente aggravata. I calabresi devono essere rispettati". Oliverio chiede, dunque, che i commissari sospendano immediatamente i provvedimenti assunti: "Come Regione – conclude il governatore – assumeremo ogni iniziativa necessaria a tutela dei cittadini"..

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....