Calabria. Oliverio: “Commissariamento fu scelta nefasta. Mi batto per superarlo”

Calabria. Oliverio: “Commissariamento fu scelta nefasta. Mi batto per superarlo”

Calabria. Oliverio: “Commissariamento fu scelta nefasta. Mi batto per superarlo”
Il governatore contesta la scelta del governo nazionale in quanto “il commissario piuttosto che pensare alla riorganizzazione dei servizi ha fatto tagli lineari ed ha depotenziato i servizi stessi. Mi sto battendo per il superamento di questa situazione”, ha detto.

Una disamina sui temi più rilevati della vita della Regione, sulle azioni programmate e messe in campo per lo sviluppo e la crescita, sulle prospettive che si aprono per il futuro. È quanto emerso ieri sera a Diamante, durante una intervista, che il Presidente della Regione Mario Oliverio ha rilasciato nell’ambito degli spazi di discussione previsti all’interno del Festival del Peperoncino che è in corso di svolgimento nella cittadina tirrenica.

Tra i temi trattati, sintetizza una nota dell’ufficio stampa della giunta calabrese, c’è stata la sanità, che Oliverio ha definito una questione “fondamentale”.

“Purtroppo la nostra è una regione che nel servizio sanitario vive una sofferenza da più anni, commissariata dal 2010. I poteri che altrove sono delle Regioni, qui sono stati sottratti alla Regione stessa, sono in capo a commissari che dovevano supplire alle mancanze dell’amministrazione. Non c'è stata scelta più nefasta di quella che fu fatta allora, perché contestualmente sono scattati vincoli: il blocco delle assunzioni; le aliquote, cioè le tasse che pagano i cittadini, sono al massimo; il dato della spesa sanitaria all'esterno della regione è cresciuto e si può dire esprima il fallimento della gestione commissariale. A ciò si aggiunge una perdita di fiducia”, ha detto Oliverio.

“Il commissario – ha ripreso il Presidente della Regione – piuttosto che pensare alla riorganizzazione dei servizi ha fatto tagli lineari ed ha depotenziato i servizi stessi. Come noto, mi sto battendo per il superamento di questa situazione”.

Oliverio ha parlato anche di turismo e lavoro. Poi ha concluso: “Le difficoltà pregresse non possono tradursi in rassegnazione, piuttosto in un rinnovato impegno per costruire un futuro a questa terra. La Calabria ha grandi possibilità e queste devono essere messe in condizioni di esprimersi. C'è qualcosa che si muove; guardo in modo particolare ai giovani. A noi aiutare questo processo, sostenerlo, rafforzarlo”.
 

11 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...