Calabria. Prosegue l’iter per la realizzazione dei nuovi ospedali di Vibo e della Sibaritide

Calabria. Prosegue l’iter per la realizzazione dei nuovi ospedali di Vibo e della Sibaritide

Calabria. Prosegue l’iter per la realizzazione dei nuovi ospedali di Vibo e della Sibaritide
Con un’ordinanza del Presidente Giuseppe Scopelliti prosegue il percorso delle gare d'appalto per la realizzazione dei nuovi complessi ospedalieri. I concorrenti dovranno formulare proposte e varianti progettuali migliorative rispetto al progetto preliminare, purché siano rispettate le previsioni, le specifiche tecniche, i requisiti ed i vincoli posti dal progetto stesso

È stata firmata dal Governatore Giuseppe Scopelliti della Calabria, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sanitaria, l’ordinanza che approva le lettere d’invito, rivolte agli operatori economici prequalificati, a voler formulare un’offerta tecnico–economica per la realizzazione dei nuovi complessi ospedalieri della Sibaritide e di Vibo Valentia.
I concorrenti, per aggiudicarsi la concessione, che avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dovranno formulare proposte e varianti progettuali migliorative rispetto al progetto preliminare posto a base di gara, purché siano rispettate le previsioni, le specifiche tecniche, i requisiti ed i vincoli posti dal progetto stesso, che già presenta standard tecnici e funzionali di livello molto elevato.
“Il percorso avviato per la realizzazione dei nuovi ospedali in Calabria – ha dichiarato il Presidente Scopelliti – non ha subito rallentamenti, neanche nel periodo estivo. I progetti preliminari posti a base di gara sono stati valutati meritevoli di attenzione da parte dei più qualificati operatori del settore, che hanno risposto in gran numero ai bandi di gara pubblicati, assicurando, così, una benefica concorrenza alle procedure di selezione del concessionario”.

09 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...