Calabria: Scopelliti, “il deficit sanitario della Regione ammonta a 870 milioni”

Calabria: Scopelliti, “il deficit sanitario della Regione ammonta a 870 milioni”

Calabria: Scopelliti, “il deficit sanitario della Regione ammonta a 870 milioni”
Secondo stime risalenti a fine 2009 il debito sarebbe molto inferiore a quanto precedentemente quantificato. Soltanto una “bufala”, secondo il presidente della Regione, la cifra di oltre due miliardi.

Ammonterebbe a 870 milioni di euro e non a 2,166 o 1,610 miliardi di euro il debito della sanità in Calabria, secondo il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti. Il dato, che Scopelliti ha presentato questa mattina in un incontro con i giornalisti, si riferirebbe all’ultima ricognizione effettuata al 31 dicembre 2009.
“Abbiamo sempre pensato che la cifra di oltre due miliardi di euro di deficit fosse una bufala, anzi una ‘magherìa’ di natura politica”, ha commentato il presidente. “È evidente che se fosse confermato il dato di 870 milioni di euro le cose assumerebbero tutta un’altra dimensione”
Intanto sono attesi la quantificazione del debito da parte dell’advisor Kpmg, che avrebbe dovuto produrrli entro il 30 giugno. “Ma non c’è alcun obbligo da parte dell’agenzia di certificazione", ha precisato Scopelliti. In attesa dei dati si pensa a come reingegnerizzare l’offerta sanitaria calabrese: “noi ripartiamo dalla riconversione di 20 ospedali fotocopia con meno di 100 posti letto, di cui 11 a rischio sicurezza, e dalla chiusura di quelli più piccoli per potenziare la rete territoriale. Non serve l’ospedale sotto casa”, ha concluso il presidente della Regione. “Anzi è pericoloso se non offre servizi ai cittadini ed è fonte sprechi”. 

14 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...