Calabria. Scopelliti “In G.U. il bando europeo di gara per il nuovo ospedale di Gioia Tauro”

Calabria. Scopelliti “In G.U. il bando europeo di gara per il nuovo ospedale di Gioia Tauro”

Calabria. Scopelliti “In G.U. il bando europeo di gara per il nuovo ospedale di Gioia Tauro”
La pubblicazione è prevista per il 5 agosto. La costruzione del nuovo complesso ospedaliero della Piana di Gioia Tauro sarà realizzata entro i prossimi tre anni. Per il Governatore Scopelliti è un ulteriore passo in avanti verso la razionalizzazione della rete ospedaliera regionale in linea con il Piano di rientro dal deficit.

Il bando di gara relativo alla realizzazione Nuovo Complesso Ospedaliero della Piana di Gioia Tauro sarà pubblicato il cinque agosto prossimo sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e sul sito istituzionale della Regione Calabria. Non solo, l’avviso di gara verrà pubblicato il prossimo tredici agosto sui quotidiani nazionali e locali.
È quanto ha annunciato il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, nella qualità di Commissario delegato per l’emergenza socio, economica, sanitaria. La struttura ha un costo stimato di 126.174.452,11 euro, e la quota di contribuzione pubblica è pari al 69,4% dell’investimento. I tempi di esecuzione dei lavori sono stati fissati in poco meno di tre anni (1.060 giorni), mentre la durata del contratto di concessione sarà di 370 mesi.
Il progetto preliminare a base della gara di concessione è stato rielaborato dalla Struttura regionale tecnica, di supporto al Commissario Delegato, per recepire le osservazioni e le prescrizioni del ministero della Salute. “La pubblicazione del bando per la realizzazione dell’Ospedale della Piana di Gioia Tauro – afferma il Presidente Scopelliti – è un ulteriore passo in avanti verso la razionalizzazione della rete ospedaliera regionale, che rientra, a pieno titolo, nelle attività poste in essere per l’attuazione dell’Accordo sul Piano di Rientro del debito del settore sanitario. L’attività del Commissario è rivolta, con pari intensità, alla razionalizzazione della spesa, attraverso i tagli agli sprechi, ed al miglioramento del servizio sanitario – conclude il Governatore della Calabria – attraverso la realizzazione di strutture ospedaliere funzionali, efficienti e a misura d’uomo, come quella della Piana di cui oggi si dispone l’avvio”.

03 Agosto 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...