Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea

Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea

Calabria. Scopelliti smentisce chiusura oncologia a Tropea
È quanto assicurato ieri dal governatore regionale, riguardo i timori dovuti al decreto 106 dello scorso 20 ottobre, previsto dal Piano di Rientro, che, se non venisse modificato, prevederebbe entro la fine dell'anno il blocco dell’attività.

“Il reparto di oncologia dell’ospedale di Tropea non chiuderà”. Così il governatore Giuseppe Scopelliti, ha risposto ai timori riguardanti il decreto 106 dello scorso 20 ottobre, previsto dal Piano di Rientro, che, se non venisse modificato, prevederebbe entro fine anno il blocco dell'attività.
Alla luce di quel documento per il  riordino della determinazione dei posti letto, la tabella riassuntiva indica in maniera insindacabile il numero zero per questa Unità operativa, ovverosia la quasi certa chiusura del reparto.
Nel corso dell’incontro avvenuto ieri a Reggio Calabria con il senatore Franco Bevilacqua (Pdl), il presidente della commissione sanità del Consiglio regionale, Nazzareno Salerno (Pdl), ed il  consigliere regionale, Alfonsino Grillo, si è approfondita proprio la questione del reparto di oncologia del nosocomio di Tropea, ritenuto da tutti ospedale “strategico”, in un area a fortissima vocazione turista.
Il Presidente Scopelliti ed i presenti hanno messo in evidenza la grande professionalità del personale che vi opera all’interno della struttura e gli ottimi risultati sin qui raggiunti. “Nella riorganizzazione della sanità – ha concluso Scopelliti – il reparto di oncologia dell’ospedale di Tropea avrà un ruolo fondamentale. C’è il mio massimo impegno”.

09 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...