Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati

Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati

Calabria: siglato accordo tra farmacie e Regioni per pagamento arretrati
L’Accordo prevede il pagamento delle mensilità di agosto e settembre 2010 entro il 10 marzo in modo da riaprire l’accesso alle anticipazioni bancarie da parte dei farmacisti. Soddisfazione da parte dei titolari di farmacia di Catanzaro e Cosenza, che hanno così deciso di interrompere la protesta in atto.

“Grazie all’intervento del governatore Giuseppe Scopelliti sono state accolte le richieste di minima necessarie a consentire ai farmacisti delle provincie di Catanzaro e Cosenza di interrompere il previsto passaggio all’assistenza indiretta, sin dal prossimo 1° marzo”. È quanto informa una nota di Federfarma Catanzaro, spiegando che l’Accordo siglato tra il direttore generale dipartimento presidenza, Franco Zoccali, il direttore generale del dipartimento tutela della salute, Antonino Orlando e i presidenti di Federfarma Catanzaro e Cosenza, Vincenzo Defilippo e Alfonso Misasi, prevede il pagamento delle mensilità di agosto e settembre 2010 entro il 10 marzo in modo da riaprire l’accesso alle anticipazioni bancarie da parte dei Farmacisti che potranno così rifornirsi dei farmaci necessari all’assistenza.
“I farmacisti – aggiunge la nota – hanno preso atto della volontà di Scopelliti di procedere al recupero delle quattro mensilità residue nel più breve tempo possibile, azionando anticipazioni straordinarie che la Regione Calabria metterà a disposizione delle due ASP provinciali di Catanzaro e Cosenza per il soddisfo dei crediti vantati dalle farmacie”. L’accordo ha permesso di revocare lo stato di agitazione ma, precisano i titolari di farmacia, “ulteriori ritardi renderebbero irreversibile il collasso dell’assistenza farmaceutica”.
 

25 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...