Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%

Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%

Campania. Asl 1 di Napoli riduce il deficit del 10%
Il dato viene dalla rendicontazione dell'ultimo trimestre. Per la prima volta si è registrata una riduzione del deficit tendenziale, con un recupero di circa 30 mln di euro rispetto ai periodi precedenti.Il dato viene dalla rendicontazione dell'ultimo trimestre.

A sei mesi dal rischio di pignoramenti, con il pericolo di poter non garantire gli stipendi dei propri dipendenti, la Asl 1 di Napoli ha visto registrare per la prima volta una riduzione del deficit tendenziale del 10%, con un recupero di circa 30 mln di euro rispetto ai periodi precedenti. Il dato è emerso dalla rendicontazione dell'ultimo trimestre.

In una nota diffusa dalla Regione, si è sottolineato come "gli interventi messi in campo con il Piano di rientro dal debito sanitario continuano a produrre risultati significativi".
L’Asl, infine, ha precisato che il risultato è frutto del piano di razionalizzazione della spesa, per effetto del quale nessuna struttura sanitaria ha subìto riduzioni di risorse, assicurando in tal modo la salvaguardia della qualità dei servizi erogati al cittadino.

31 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...