Campania. Borrelli (Campania libera, Psi e Davvero Verdi): “Ostacoli alla rivoluzione sanità”

Campania. Borrelli (Campania libera, Psi e Davvero Verdi): “Ostacoli alla rivoluzione sanità”

Campania. Borrelli (Campania libera, Psi e Davvero Verdi): “Ostacoli alla rivoluzione sanità”
Per il consigliere “le resistenze di sindacati e privilegiati erano prevedibili”, ma “il commissario ad acta per la sanità deve andare avanti, spedito, nella direzione decisa: quella dell'eliminazione degli sprechi per recuperare i fondi necessari a dare ai campani una sanità pubblica degna di un paese civile".

"E' chiaro che la rivoluzione che vogliamo portare avanti nella sanità campana, con il taglio degli sprechi, a cominciare dagli stipendi che si pagano per primari e dirigenti che non servono, troverà molti ostacoli in chi ormai è abituato ad avere a che fare con una sanità in cui, al centro, non c'e' l'ammalato, il cittadino, ma le esigenze clientelari". Lo scrive su Facebook il presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Sanità, per il quale "le resistenze dei sindacati erano da mettere in conto per chi vuole rivoluzionare la sanità".

Per Borrelli “gli esempi degli sprechi sono tanti, come quello che ho evidenziato nel corso del sopralluogo che ho fatto agli Incurabili dove c'è un reparto di maternità funzionante, ma chiuso per un piccolo problema a un muro, e, di fronte, al primo policlinico, c'è un altro reparto, sempre di maternità, anch'esso funzionante, ma chiuso perché non è mai stato aperto”.

Borrelli ha annunciato che “nei prossimi giorni continueranno le ispezioni e i sopralluoghi negli ospedali campani". "E, intanto, mentre si gettano via soldi per pagare stipendi inutili e costruire reparti inutilizzati, la gente è costretta ad aspettare mesi, se non anni, per una visita specialistica o un esame che potrebbe salvargli la vita" ha concluso Borrelli per il quale "non si può aspettare ancora altro tempo e il commissario ad acta per la sanità deve andare avanti, spedito, nella direzione decisa: quella dell'eliminazione degli sprechi per recuperare i fondi necessari a dare ai campani una sanità pubblica degna di un paese civile".

24 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...