Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici

Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici

Campania. Carenza di personale, infermieri in agitazione. Polimeni promette l’apertura di tavoli specifici
Stabilizzazione del precariato storico e di quello nuovo. Ma soprattutto avvio della mobilità extra regionale, dei concorsi per infermieri e infermieri pediatriche, assistenza domiciliare, rete dell’emergenze/urgenze, dirigenza infermieristica. Queste la richieste dell’Ipasvi campane al commissario regionale per la sanità.

“L’emergenza sanitaria in Campania si fonda sulla enorme carenza di personale, soprattutto infermieristico”. E’ la denuncia dei rappresentanti Ipasvi di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino, che ieri pomeriggio hanno incontrato il commissario regionale per la Sanità, Joseph Polimeni, per illustrare le loro istanze.

Stabilizzazione del precariato storico e di quello nuovo. Ma soprattutto avvio della mobilità extra regionale, dei concorsi per infermieri e infermieri pediatriche, assistenza domiciliare, rete dell’emergenze/urgenze, dirigenza infermieristica. Questi i temi al centro dell’incontro. “La sanità in Campania  – spiegano i rappresentanti degli infermieri in una nota che fa il punto sull'incontro – deve costare di meno, deve essere di qualità e offrire servizi adeguati alle richieste dell’utenza”. Per questo, secondo il coordinamento regionale dell’Ipasvi, “c’è bisogno soprattutto del lavoro di giovani infermieri per rispondere alle esigenze dei cittadini”.

Secondo i dati presentati dall’Ipasvi campana, che cita l’Agenas, “in Campania esiste un rapporto infermieri/abitanti di 4,2/1000, mentre il resto d’Italia si attesta su una media del 6/1000”.

“Il Commissario Polimeni – riferisce il coordinamento – ha risposto all’appello Ipasvi condividendo le preoccupazioni degli infermieri e assicurando  l’apertura di tavoli specifici sui temi in oggetto appena nominati i manager di Asl e Ospedali”.

24 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...