Campania. Cgil, Cisl e Uil oggi in piazza per per difendere il diritto alla salute

Campania. Cgil, Cisl e Uil oggi in piazza per per difendere il diritto alla salute

Campania. Cgil, Cisl e Uil oggi in piazza per per difendere il diritto alla salute
Lanciato l’allarme per la “drammatica situazione assistenziale ed occupazionale” del settore “che sta determinando la quotidiana negazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e del diritto costituzionale alla salute”.

Medici, professionisti sanitari e cittadini in piazza, oggi a Napoli, per la Manifestazione regionale della sanità pubblica e privata accreditata indetta unitariamente da CGIL-FP, CISL-FP e UIL-FPL del comparto e della dirigenza. “Dobbiamo portare alla attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni regionali la drammatica situazione assistenziale ed occupazionale nella quale versa il settore che sta determinando la quotidiana negazione dei Livelli Essenziali di Assistenza e del diritto costituzionale alla salute”.

La manifestazione inizierà con un concentramento alle ore 17.00 in Piazza Plebiscito, di fronte alla Prefettura di Napoli, e poi continuerà con un corteo che raggiungerà la sede della Giunta Regionale in via Santa Lucia dove si svolgerà una fiaccolata di protesta.

L’intento, spiega Alfredo Garzi, Segretario Generale Cgil Fp Campania, Doriana Buonavita, Segretario Generale Cisl Fp Campania, e Enzo Martone, Segretario Generale Uil Fpl Campania, è “rappresentare al Presidente della Giunta Regionale ed al Commissario “ad acta” per la sanità, una serie di questioni da affrontare con urgenza per cercare di razionalizzare e rilanciare il “Sistema Salute” della Campania e per cercare di migliorare le condizioni di lavoro degli operatori e la assistenza resa ai cittadini”.

11 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...