Campania. Da Antistrust 13 mln di multa per cartello su assicurazioni sanità

Campania. Da Antistrust 13 mln di multa per cartello su assicurazioni sanità

Campania. Da Antistrust 13 mln di multa per cartello su assicurazioni sanità
Dal 2003 al 2008 Gerling (gruppo multinazionale tedesco Talanx), Faro, Navale (UGF) e l’agenzia plurimandataria Primogest si sono spartite le gare per la copertura della responsabilità civile nella sanità della Campania. Catricalà: “Intesa molto grave in un settore particolarmente sensibile”. I dettagli nel provvedimento dell'Antitrust.

Multe complessive di oltre 13 milioni di euro a tre compagnie assicurative e a un’agenzia plurimandataria per intesa restrittiva della concorrenza nel settore della copertura della responsabilità civile nella sanità della Campania. Lo ha deciso l’Antitrust che, nella riunione del 28 settembre 2011, ha sanzionato le imprese Gerling, Faro, Navale e l’agenzia plurimandataria Primogest per avere attuato dal 2003 alla fine del 2008 un’unica e complessa intesa per spartirsi le varie procedure di affidamento di servizi assicurativi rami Responsabilità Civile Terzi (RCT) e Responsabilità Civile Operatori (RCO), decise da Aziende sanitarie locali e aziende ospedaliere campane.
Le compagnie che hanno realizzato l’intesa, che ha riguardato 18 procedure di gare e affidamenti diretti e 9 enti banditori, nel periodo interessato, si sono aggiudicate servizi assicurativi pari a circa il 60% del totale degli affidamenti campani.
Le multe sono state, in particolare, pari a 5.868.703 di euro per la HDI Gerling, a 2.015.544 di euro per la Faro, a 5.471.168 di euro per la Navale (ora UGF) e a 228.100 di euro per la Primogest.

“Si tratta di un’intesa molto grave – dichiara il presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà – sia perché riguarda la partecipazione coordinata a gare d’appalto in un comparto particolarmente sensibile, come la copertura assicurativa sui rischi sanitari, sia per l’alto numero di enti pubblici e gare coinvolte, sia, infine, per la durata. Avevo avvertito che la sanità non poteva essere considerata l’albero della cuccagna”.
Gerling è una compagnia assicurativa del gruppo Talanx AG, primario gruppo assicurativo tedesco attivo in tutti i rami a livello mondiale, Faro è una società italiana che è stata attiva in diversi rami assicurativi e ora è in liquidazione coatta amministrativa mentre Navale all’epoca dei fatti faceva parte del gruppo Unipol, ed è stata incorporata in UGF nel 2011. Il cartello, spiega l’Antitrust, ha riguardato numerose gare ed è stato realizzato attraverso l’uso anticoncorrenziale della coassicurazione (sia prima che successivamente alla aggiudicazione della gara) e il coordinamento nella partecipazione alle gare attraverso lo scambio di lotti, contatti/scambi di informazioni tra compagnie.

Secondo l’Antitrust l’intesa ha consentito alle imprese partecipanti la ripartizione delle quote di partecipazione anche attraverso i meccanismi della disdetta e successivo subentro, evitando così il confronto competitivo e mantenendo nel tempo una certa stabilità dei servizi erogati. L’agente plurimandatario, Primogest, ha assunto il ruolo attivo di soggetto che coordinava la fase preparatoria alla partecipazione alla gara e quella successiva nel caso di disdetta e subentro, con il risultato di mantenere il rapporto con gli enti sanitari, massimizzare le commissioni e godere del diritto di prelazione su eventuali partecipazioni a future gare con le compagnie stesse.

 

04 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...