Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”

Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”

Campania. De Luca accusa: “M5S vuole impedire stop a commissariamento solo per ragioni politiche a costo di danneggiare i cittadini”
Il presidente-commissario respinge gli attacchi del Movimento con il Ministro della Salute Giulia Grillo in testa.  “Quando è stato posto il problema al Mef, che voglio ricordare è quello che fa la proposta di commissario, non il Ministro della Salute, qualcuno ha fatto osservare che dal punto di vista dei bilanci non c’era neanche l’ombra di un motivo per avere ancora in piedi il commissariamento”.

“I 5s hanno solo un obiettivo impedire che sia chiaro agli occhi dei cittadini campani che abbiamo fatto un miracolo e che dopo 10 anni non c’è più bisogno del commissariamento perché abbiamo fatto una rivoluzione nella sanità campana”. È quanto afferma il presidente della Regione Campania e commissario alla sanità, Vincenzo De Luca su Lira Tv intervenendo sulla polemica delle ultime settimane con il Ministro della Salute Giulia Grillo che vuole la testa del commissario.

“L’unico obiettivo – sottolinea il governatore –  che hanno è questo, cercare di impedire che si arrivi a questo risultato a costo di danneggiare i cittadini campani”.

“Il commissariamento – ricorda De Luca – nasce da 9 mld di debiti accumulati negli anni 2000 e da un livello delle prestazioni sanitarie bassissimo. Oggi è il bilancio della sanità è in attivo da 5 anni e per quanto riguarda i Lea abbiamo raggiunto la soglia di sufficienza prevista per legge (160 punti) nel 2018. Quindi alla domanda, ma voi perché 5Stelle volete commissariare? La risposta non c’è perché essa è in termine solo di politica politicante, vogliamo mantenere il commissario per fare in modo che non venga fuori il risultato straordinario che è stato conquistato, cioè la fuori uscita dal commissariamento”
.
“In tutta Italia – conclude – sanno che abbiamo fatto un miracolo, sono dati oggettivi che ha valutato anche il Mef, quando è stato posto il problema al Mef, che voglio ricordare è quello che fa la proposta di commissario, non il Ministro della Salute, qualcuno ha fatto osservare che dal punto di vista dei bilanci non c’era neanche l’ombra di un motivo per avere ancora in piedi il commissariamento”.

12 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...