Campania. De Luca incontra i sindacati. Per Cgil, Cisl e Uil, “primo passo importante per rilanciare la sanità”

Campania. De Luca incontra i sindacati. Per Cgil, Cisl e Uil, “primo passo importante per rilanciare la sanità”

Campania. De Luca incontra i sindacati. Per Cgil, Cisl e Uil, “primo passo importante per rilanciare la sanità”
La priorità, per Cgil, Cisl e Uil, è “la stabilizzazione dei rapporti di lavoro”, così come “è necessario  confermare con mandato decisionale i tavoli tecnici” e “avviare il confronto di merito, rivalutando il riequilibrio pubblico privato, sui temi della riorganizzazione”.

“Un incontro proficuo ed importante per riorganizzare e rilanciare la sanità in Campania che necessita di azioni e iniziative concrete ed incisive”. Così i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Giovanni Spadaro, Gianpiero Tipaldi e Giovanni Sgambati, commentano l’incontro avuto, insieme ai sindacati di categoria, con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sul tema sanità.

Cgil Cisl Uil hanno condiviso con il presidente-commissario che “nella sanità campana ci sono sicuramente eccellenze, ma che sono  ancora numerose e non più rinviabili le azioni da mettere in campo per rispondere con efficienza alla domanda di salute dei cittadini”.

“De Luca – riferiscono i sindacati – ha ribadito la necessaria azione organizzativa del sistema sanitario regionale che affronti i nodi strategici a partire dalla centralità della medicina del territorio”.

In questo quadro di condivisione degli obiettivi “e consapevoli dei vincoli del piano di rientro a cui la Campania  è sottoposta”, la priorità per Cgil, Cisl e Uil “è sicuramente  la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, così come è necessario  confermare con mandato decisionale i tavoli tecnici, già in atto con le categorie di Cgil Cisl Uil, e  avviare il confronto di merito, rivalutando il riequilibrio pubblico privato, sui temi della riorganizzazione con la costituenda struttura commissariale”.

Nell'incontro con il presidente è stato altresì ribadita “l'importanza per la Campania dell'approvazione del Patto per il Sud, in particolare l'istituzione delle zone franche con l'auspicio di un allargamento delle stesse per le zone interne del territorio campano”.

Infine, riferiscono i sindacati, “Cgil, Cisl e Uil, insieme al presidente De Luca hanno affrontato il tema Bagnoli sottolineando la necessaria ricerca di soluzioni tempestive e che diano certezze sull'attuazione di quanto si è finalmente deciso”.

04 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...