Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”

Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”

Campania. Infiltrazioni mafiose su pulizie al Santobono. La Direzione ospedaliera: “Azienda totalmente estranea ai fatti”
Scrive la direzione aziendale “la Kuadra non ha mai vinto alcuna gara bandita da questa Azienda. L’unico rapporto è intercorso a seguito dell’annessione del SS. Annunziata, in quanto l’Aorn Santobono-Pausilipon è subentrata in tutti i preesistenti appalti". Rapporto comunque interrotto al 31 agosto 2014. L’Azienda annuncia che si costituirà parte offesa nel procedimento penale contro i due dipendenti coinvolti nella vicenda.

“La ditta Kuadra non ha mai vinto alcuna gara bandita da questa Azienda per l’affidamento di servizi di pulizia”. A precisarlo è una nota della direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon, Anna Maria Minicucci, che in relazione al blitz effettuato ieri dalla polizia che ha portato all’arresto di 12 persone chiarisce che “l’unico rapporto è intercorso con la Ditta Kuadra a seguito dell’annessione del Presidio SS. Annunziata dall’ASL Napoli 1 Centro, in quanto, ai sensi del Decreto del Commissiario ad Acta regionale n. 50 del 2011, l’AORN Santobono-Pausilipon è subentrata in tutti i preesistenti appalti aggiudicati dall’ASL Napoli 1 Centro, ivi compreso quello affidato alla Ditta Kuadra. Tale servizio presso il Presidio SS. Annunziata si è svolto dall’1 luglio 2011 – data di annessione dell’Ospedale – al 31 agosto 2014”.

L’Amministrazione spiega, quindi, che “in attesa di acquisire ulteriori elementi nei confronti dei due funzionari coinvolti, ha già attivato le procedure per la sospensione cautelare dal servizio dei dipendenti destinatari dei provvedimenti da parte dell’Autorità Giudiziaria. E’ stato, inoltre, dato mandato agli avvocati di costituirsi per l’Azienda come parte offesa nel procedimento penale a carico dei due dipendenti”.

15 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...