Campania. M5s: “Cittadini a rischio, Lea da terzo mondo”

Campania. M5s: “Cittadini a rischio, Lea da terzo mondo”

Campania. M5s: “Cittadini a rischio, Lea da terzo mondo”
Il consigliere Viglione commenta le anticipazioni di stampa che vedono la Regione all’ultimo posto della griglia Lea. “La nostra regione neppure lotta per la salvezza ma è già retrocessa: siamo da terzo mondo”.

“La Campania, a leggere la graduatoria dei Livelli Essenziali di Assistenza nella Sanità (LEA), occupa il fanalino di coda della classifica nazionale. In circa un anno e mezzo di gestione commissariale e le tante chiacchiere, quelle non mancano mai, del presidente De Luca, la nostra regione neppure lotta per la salvezza ma è già retrocessa: siamo da terzo mondo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, membro della Commissione Sanità che aggiunge: “Questo drammatico risultato era già noto ai tanti campani che quotidianamente sulla propria pelle vivono le criticità della sanità campana – sottolinea – purtroppo questo stato di cose non fa altro che confermare le nostre denunce da quando siamo in Consiglio Regionale”.
 
“Abbiamo segnalato, in tempi non sospetti, come la chiusura senza alcun criterio dei presidi ospedalieri – spiega – la profonda crisi del 118 e l'assenza di strategie concrete in merito alla riorganizzazione della sanità sono il marchio di fabbrica della Giunta De Luca”. 
 
“L’istantanea scattata dai tecnici del ministero della Salute – fa notare il consigliere – sullo stato di salute della sanità campana è disperato Sos lanciato alla politica”. “In questi mesi solo tante polemiche e le chiacchiere di De Luca che ora con un emendamento ad personam alla stabilità si candida a sostituire il commissario ad acta alla sanità – continua – echeggia ‘sinistro’ lo slogan dello stesso presidente usato in campagna elettorale: ‘Mai più ultimi’ e visti i risultati, c'è ben poco da stare sereni”.
 
“Si continuano a fare spot e dare l’impressione che la sanità migliori, così non è – conclude Viglione – c’è da registrare il fallimento di un governo regionale che non è riuscito a creare nessuna discontinuità con il passato e affrontare i problemi reali della sanità con un serio rischio per la salute dei campani”.


 


Lorenzo Proia

29 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...