Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca

Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca

Campania. Pressioni per nomine, a giudizio Enrico Coscioni, consigliere di De Luca
Il processo comincerà il 6 ottobre prossimo. L’accusa di riferisce a presunte e indebite pressioni nei confronti di alcuni dirigenti di aziende ospedaliere perche’ rinunciassero all’incarico per fare posto ad altri.

Enrico Coscioni, consigliere del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per il settore sanità, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di tentata concussione. A riferire la decisione del gup del Tribunale di Napoli è l’Ansa.

Il processo comincerà il 6 ottobre prossimo. L’accusa di riferisce a presunte e indebite pressioni nei confronti di alcuni dirigenti di aziende ospedaliere perché rinunciassero all’incarico per fare posto ad altri. L’indagine fu avviata lo scorso anno e portò a diverse perquisizioni eseguite dalla Guardia di Finanza. Agli atti dell’inchiesta anche un appunto che Coscioni avrebbe consegnato a un collaboratore di De Luca su cui erano annotati una serie di nomi di persone che si intendeva nominare manager di Asl.
 
De Luca è intervenuto sulla notizia esprimendo “piena fiducia nella magistratura”. “Non sono abituato a commentare queste vicende, piena fiducia nella magistratura. Nessun problema”, ha detto il presidente della Regione Campania.

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...