Campania. Protocollo d’intesa Regione-Ministero Difesa: al via la sinergia tra militari e servizio sanitario

Campania. Protocollo d’intesa Regione-Ministero Difesa: al via la sinergia tra militari e servizio sanitario

Campania. Protocollo d’intesa Regione-Ministero Difesa: al via la sinergia tra militari e servizio sanitario
Obiettivi principali dell'accordo sono quelli di incrementare la professionalità e la competenza clinica degli ufficiali medici e sottoufficiali infermieri. M anche sviluppare sinergie finalizzate alla promozione delle attività di donazione di organi ed emocomponenti.

La Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca, nella riunione di oggi, ha approvato il protocollo d’intesa con il Ministero della Difesa finalizzato a sviluppare e rafforzare sinergie tra il Servizio Sanitario degli Enti Militari presenti in Campania e il Servizio Sanitario Regionale. Gli obiettivi in campo sono in particolare quelli di incrementare la professionalità e la competenza clinica degli ufficiali medici e sottoufficiali infermieri.

Ma anche organizzare attività di formazione teorica e addestramento pratico del personale sanitario militare e civile impegnato spesso a condividere operazioni di soccorso, sino a costituire un nucleo di operatori sanitari esperti nella gestione delle emergenze da utilizzare a beneficio della collettività in caso di calamità. Ulteriore intento in agenda consiste nello sviluppare sinergie finalizzate alla promozione delle attività di donazione di organi ed emocomponenti.
 

05 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...