Campania. Protocollo di intesa tra So.Re.Sa e Anac per controllo acquisti sanitari

Campania. Protocollo di intesa tra So.Re.Sa e Anac per controllo acquisti sanitari

Campania. Protocollo di intesa tra So.Re.Sa e Anac per controllo acquisti sanitari
“Saranno inizialmente tre le procedure sottoposte all'Autorità ma puntiamo ad una collaborazione continua con il Presidente Cantone per svolgere il nostro lavoro in piena trasparenza”, ha detto il presidente della società campana per la razionalizzazione della spesa sanitaria.

È stato firmato il protocollo d'intesa tra l'Autorità Nazionale Anti Corruzione e la So.Re.Sa. per il controllo preventivo sulle gare d'appalto indette dalla Società campana che gestisce la spesa nell'ambito della Sanità.
 
"Saranno inizialmente tre le procedure sottoposte all'Autorità ma puntiamo ad una collaborazione continua con il Presidente Cantone per svolgere il nostro lavoro in piena trasparenza. Appena mi sono insediato abbiamo avviato l'iter e da ieri c'è l'ufficialità. Non ci fermeremo qui: a breve sigleremo un accordo anche per realizzare un portale "Open So.Re.Sa." sul modello di "Open Coesione" per rendere i nostri dati accessibili a tutti nel miglior modo possibile" ha spiegato il presidente di So.Re.Sa. Giovanni Porcelli.
 
Le prime gare fatte con l'ANAC – informa una nota – saranno quelle per la ristorazione, lo smaltimento di rifiuti ospedalieri e la gestione degli elettromedicali ma il protocollo potrà essere utilizzato anche per altre aggiudicazioni.
 
"È un altro passo importante per rendere la Sanità campana aperta e trasparente in piena linea con quanto sta facendo il Presidente De Luca" ha concluso Porcelli.

22 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...