Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali

Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali

Campania. Stabiliti i fabbisogni per il diabete, via libera a 18 nuovi centri regionali
I nuovi centri saranno sia pubblici che privati. De Luca: "Finalmente la svolta per un gravissima emergenza sanitaria e sociale. Una svolta che conferma il nuovo corso della sanità campana”.

Con decreto della struttura commissariale sono stati stabiliti e certificati i fabbisogni per tutte le Asl della Campania relativi alle patologie legate al diabete. La definizione del fabbisogno sull'intero territorio campano, che mancava da anni, consente di assegnare in tempi brevi, tra pubblico e privato, altri 18 nuovi centri diabetologici. A comunicarlo una nota della Regione.

"Ci siamo battuti – commenta nella nota il presidente Vincenzo De Luca – per approdare alla definizione dei fabbisogni per il diabete, una gravissima emergenza sanitaria e sociale nella nostra regione, che fa registrare ad esempio, come più volte ripetuto, ben 600 casi di mutilazioni l'anno. Si avvia finalmente un lavoro serio per prevenire e curare il diabete in Campania. Esprimo grande soddisfazione per una svolta che conferma il nuovo corso della sanità campana".

30 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...