Campania. Terra dei fuochi, Flash mob a Napoli. D’Anna (Ala): “Disponibile a sollecitare il Senato su iniziative di sindacato ispettivo”

Campania. Terra dei fuochi, Flash mob a Napoli. D’Anna (Ala): “Disponibile a sollecitare il Senato su iniziative di sindacato ispettivo”

Campania. Terra dei fuochi, Flash mob a Napoli. D’Anna (Ala): “Disponibile a sollecitare il Senato su iniziative di sindacato ispettivo”
Il senatore, evidenziando che i provvedimenti governativi previsti sono anche "in larga parte ancora inattuati", annuncia all’associazione Terra dei Fuochi la propria disponibilità per "sollecitare il Ministero dell'Ambiente e gli enti locali preposti alla soluzione del problema. A cominciare dalla Regione Campania”.

"Sono solidale con l'iniziativa promossa da Angelo Ferrillo e dall’associazione Terra dei Fuochi che stamani ha organizzato un flash mob innanzi al palazzo di giustizia di Napoli (cui hanno preso parte anche numerosi amministratori dei territori coinvolti) per sollecitare le autorità preposte a procedere senza ulteriori indugi all'opera di controllo e vigilanza del territorio in modo da eradicare, una volta e per tutte, il cosiddetto fenomeno della terra dei fuochi. Ad affermarlo, in una nota, il senatore Vincenzo D’Anna del gruppo Alleanza Liberalpopolare-Autonomie.

“Per quanto insufficienti per i fondi stanziati – prosegue D'Anna – i provvedimenti governativi assunti in tal senso, sono in larga parte ancora inattuati ancorché possano essere adeguatamente corroborati dal recente stanziamento (previsto nella legge di stabilità) di 400 milioni di euro da utilizzarsi sia per lo smaltimento delle ecoballe, sia per attivare lo screeming sulla popolazione esposta al rischio di contaminazione, sia per un più efficace controllo del territorio”.

D’Anna annuncia dunque la sua disponibilità “per promuovere, in Senato, gli atti di sindacato ispettivo che possano sollecitare il Ministero dell'Ambiente e gli enti locali preposti alla soluzione del problema. A cominciare dalla Regione Campania”.

18 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...