Campania. Topo (Pd): “Potenziare l’Ospedale Maresca per qualificare la sanità pubblica”

Campania. Topo (Pd): “Potenziare l’Ospedale Maresca per qualificare la sanità pubblica”

Campania. Topo (Pd): “Potenziare l’Ospedale Maresca per qualificare la sanità pubblica”
Così il presidente della Commissione Sanità durante l'audizione riguardo la struttura di Torre del Greco. “Sarà centrale nell'offerta pubblica dell'Asl Napoli 3 sud con il potenziamento di servizi d'eccellenza”. Sull'argomento è intervenuta anche la consigliera regionale del Pd Loredana Raia. “Occorre volta subito pagina”.

In Commissione sanità e sicurezza sociale del consiglio regionale oggi è stata la volta dell'audizione sull'ospedale Maresca di Torre del Greco. Sull'argomento è intervenuto il presidente di Commissione Raffaele Topo che ha precisato la necessità di stabile quale funzione assegnare all'ospedale torrese. "Nessuno ha mai parlato di chiusura dell'Ospedale. Se il decreto 49 stabilisce la trasformazione del presidio ospedaliero in rete di degenza, ad oggi la misura non è mai stata attuata".

"Lavoreremo di concerto con il presidente De Luca – ha spiegato Topo – per superare le storture di un decreto che nelle intenzioni prevede la chiusura di importanti presidi ospedalieri. Noi aggiungiamo che il Maresca sarà ospedale centrale nell'offerta pubblica dell'Asl Napoli 3 sud con il potenziamento di servizi d'eccellenza. Questi i punti di partenza del piano sanitario regionale che sarà presentato il prossimo mese e che non sarà la replica del decreto 49, ricco di buone intenzioni ma mai attuato" ha concluso il presidente”.

Sull'argomento è intervenuta anche la consigliera regionale Loredana Raia: "Bisogna voltare pagina per riqualificare, nella città di Torre del Greco, la sanità pubblica, mortificata dal provvedimento amministrativo del 2010 che limita il diritto alla salute per i cittadini in nome di una strisciante sanità privata. I numeri elencati dalla commissaria dell'Asl Costantini confermano questo: 1209 posti letto accreditati contro i 1027 pubblici in tutta l'area – ha spiegato l'esponente Pd -. Sanità pubblica e di qualità è questo il cambio di passo. Dobbiamo essere tutti dalla stessa parte, dalla parte del diritto alla salute”.
 

03 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...