Cancro al seno metastatico. Alla Fondazione Pascale la prima Borsa di studio “Mimma Panaccione”

Cancro al seno metastatico. Alla Fondazione Pascale la prima Borsa di studio “Mimma Panaccione”

Cancro al seno metastatico. Alla Fondazione Pascale la prima Borsa di studio “Mimma Panaccione”
A beneficiare del premio di 10mila euro, dedicato alla fondatrice dell’Associazione Tumore al seno Metastatico “Noi Ci Siamo” recentemente scomparsa, è l’infermiera Barbara De Stefano del reparto oncologico dell’Istituto Nazionale Tumori che avrà il compito di seguire per un anno le pazienti accompagnando la sua attività con la divulgazione degli obiettivi e della finalità dell’Associazione

“Un Angelo al Pascale”, si chiama così la prima Borsa di Studio dedicata a Mimma Panaccione, giornalista e fondatrice dell’Associazione Tumore al seno Metastatico “Noi Ci Siamo”, recentemente scomparsa, conferita nei gorni scorsi a Napoli, presso l’Istituto Nazionale Tumori Irccs “Fondazione Pascale”.

A beneficiarne Barbara De Stefano, infermiera del reparto oncologico diretto da Michelino De Laurentis che l’ha voluta segnalare perché si è particolarmente distinta per i meriti accademici e di servizio. I fondi, 10 mila euro, destinati alla Borsa di Studio sono stati raccolti durante l’evento organizzato dall’Associazione nel giugno scorso presso il Tennis Club Napoli.

Barbara sarà quindi per il 2018 l’Angelo del Pascale e avrà il compito di stare accanto alle malate metastatiche accompagnando la sua attività con la divulgazione degli obiettivi e della finalità dell’Associazione “Noi Ci Siamo”. Inoltre consegnerà loro un Diario, ideato e fortemente voluto dalla Panaccione, che sarà un supporto indispensabile sul quale le donne potranno appuntare i propri pensieri, dubbi e aspettative. Un prezioso strumento, una volta restituito, per conoscere e affrontare la malattia al IV stadio.
 

08 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...