Caovid. Anaao chiede “urgente riapertura ospedale temporaneo Valentino del Padiglione V di Torino Esposizione”

Caovid. Anaao chiede “urgente riapertura ospedale temporaneo Valentino del Padiglione V di Torino Esposizione”

Caovid. Anaao chiede “urgente riapertura ospedale temporaneo Valentino del Padiglione V di Torino Esposizione”
Per l’Anaao “l’ennesima sospensione delle visite ambulatoriali non urgenti per ridistribuire il personale e destinarlo all'assistenza dei pazienti Covid positivi è solo l'inizio del tentativo di gestire la terza ondata: a breve pronto soccorso ed ospedali saranno nuovamente al collasso”. La riapertura dell’ospedale temporaneo servirebbe, dunque, “ad assistere tutti i pazienti che a brevissimo non troveranno adeguata sistemazione negli ospedali”.

“La rimodulazione/conversione dei blocchi operatori e reparti di degenza disposto ieri dal D.I.R.M.E.I. è indicativo della sofferenza degli ospedali, che andrà inevitabilmente a peggiorare nei prossimi giorni. L'ennesima sospensione delle visite ambulatoriali non urgenti per ridistribuire il personale e destinarlo all'assistenza dei pazienti Covid positivi è solo l'inizio del tentativo di gestire la terza ondata: a breve pronto soccorso ed ospedali saranno nuovamente al collasso”. La pensa così l’Anaao Assomed Piemonte, che chiede “l'urgente riapertura dell'ospedale temporaneo Valentino del Padiglione V di Torino Esposizione”.

“Sono ancora vive le penose immagini dei letti allestiti nella chiesa dell'Ospedale San Luigi di Orbassano”, dichiara l’Anaao, secondo cui la riapertura dell’ospedale temporaneo servirebbe ad “assistere tutti i pazienti che a brevissimo non troveranno adeguata sistemazione negli ospedali”.

L’Anaao esprime infine perplessità su “l’unica soluzione indicata dal D.I.R.M.E.I.”, cioè che “sia di nuovo destinare tutti i medici ospedalieri alla gestione dei pazienti Covid positivi, rimandando ancora le visite ed interventi degli altri malati cronici: quando la pandemia Covid sarà sotto controllo, il Sistema Sanitario dovrà affrontare il dramma delle patologie non Covid trascurate, peggiorate o non diagnosticate in tempo”.

08 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...