Cardiologia. Asl Vercelli: un buco nel cuore riparato senza tagli 

Cardiologia. Asl Vercelli: un buco nel cuore riparato senza tagli 

Cardiologia. Asl Vercelli: un buco nel cuore riparato senza tagli 
In medicina si chiama chiusura del PFO (pervietà del foramen ovale) ed è stato eseguito su due pazienti che avevano avuto un ictus cerebrale di natura cardioembolica. “Si tratta dei primi casi effettuati con questa tecnica in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta; un ulteriore tassello nel programma di attività che abbiamo portato avanti per qualificare sempre più la nostra cardiologia”, commenta Francesco Rametta,  Direttore della Cardiologia dell’Asl di Vercelli.

Un nuovo intervento all’avanguardia per la cardiologia interventistica di Vercelli. Sono già a casa, dopo un solo giorno di degenza, i due pazienti, un uomo e una donna, che nei giorni scorsi hanno subito un particolare intervento per la chiusura di un foro presente nel cuore. “Tecnicamente – spiega la Asl in una nota –  si chiama chiusura del PFO (pervietà del foramen ovale) ed è stato eseguito su persone che avevano avuto un ictus cerebrale di natura cardioembolica. In questi casi il coagulo di sangue che fa scatenare l’evento ischemico insorge dal cuore, proprio per la presenza di questo buchino sul cuore, più precisamente nel setto inter-atriale”.
  
L’intervento è stato eseguito nella nuova sala di emodinamica, da tutta l’ équipe di emodinamisti  con il supporto degli ecografisti che hanno utilizzato il nuovo ecografo di ultimissima generazione; quest’ultimo consente una ricostruzione tridimensionale delle strutture cardiache in tempo reale facilitando la visione e il lavoro dell’interventista.   

“Grazie a questa tecnica  – spiega il dott. Fabrizio Ugo, responsabile dell’emodinamica – la sutura diretta del setto avviene per via percutanea in modalità poco invasiva evitando l’intervento di cardiochirurgia e l’assunzione di farmaci antiaggreganti per i mesi successivi all’intervento”.  

“Si tratta dei primi casi effettuati con questa tecnica in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta – sottolinea il dott. Francesco Rametta,  Direttore della Cardiologia dell’Asl di Vercelli; un ulteriore tassello nel programma di attività che abbiamo portato avanti per qualificare sempre più la nostra cardiologia e fare in modo che i cittadini possano trovare a Vercelli la risposta migliore alle loro esigenze di salute. Un risultato che attesta l’alto livello di specializzazione e professionalità del team presente oggi presso la cardiologia di Vercelli”. 

24 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...