Careggi. Al via il Convegno “La rete dei grandi ospedali europei”

Careggi. Al via il Convegno “La rete dei grandi ospedali europei”

Careggi. Al via il Convegno “La rete dei grandi ospedali europei”
In programma al CTO di Careggi a Firenze dal 13 al 15 ottobre 2016. Il Congresso propone uno sguardo sul futuro, su come l’innovazione, nella tecnologia, nella pratica medica e nell’organizzazione potrà migliorare l'assistenza. Il programma

Al via il Congresso internazionale “La rete dei grandi ospedali europei” organizzato dall’Azienda Careggi e dalla sua Fondazione. L'evento si svolge a Firenze nell'Auditorium del CTO in Largo Palagi dal 13 al 15 ottobre. Il Congresso propone uno sguardo sul futuro, su come l’innovazione, nella tecnologia, nella pratica medica e nell’organizzazione potrà migliorare l'assistenza.

I lavori si aprono il 13 ottobre a partire dalle 8:30 con gli interventi dell'Assessore alla Sanità della Regione Toscana Stefania Saccardi, del Direttore generale di Careggi Monica Calamai, del Rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei e della Presidente della Fondazione Careggi Anna Maria Celesti.

“Fra le novità più rilevanti – spiega l’Aou – un dibattito sui metodi di analisi dei Big Data, le informazioni nascoste nelle grandi moli di dati che già oggi vengono acquisite, in grado di offrire immense potenzialità ancora inesplorate nello studio delle malattie e di nuovi scenari sanitari, come pure l’informatica cognitiva dei super computer capaci di suggerire decisioni in ambito assistenziale ed organizzativo”.

Specialisti ed esperti di livello internazionale si confronteranno sulle nuove frontiere di cura in chirurgia oncologica, oculistica, urologia, chirurgia ricostruttiva, trapianti di organi e tessuti. In ambito medico saranno presentate nuove metodiche e prospettive innovative nella robotica, non solo dal punto di vista chirurgico, ma anche in radioterapia, nella riabilitazione con gli esoscheletri e nella preparazione dei farmaci, in particolare per la cura dei tumori.

12 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...