Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione

Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione

Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione
L’emergenza, correlata all’ondata di gelo di questi giorni, mette a rischio l’attività clinica e chirurgica di tutte le strutture sanitarie pubbliche e private provinciali, approvvigionate dal Simt del plesso di contrada Amoretta.

Il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (Simt) dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino segnala una “gravissima carenza di sangue, correlata alle avverse condizioni meteorologiche di questi giorni che hanno fatto calare drasticamente il numero dei donatori e che non stanno consentendo alle autoemoteche dell’Avis di effettuare raccolte sul territorio”.

Per fronteggiare la difficoltà a garantire le necessarie sacche ematiche, l’Azienda ha quindi invitato la cittadinanza a recarsi presso la Città ospedaliera per la donazione. La sala donatori del Simt (Città ospedaliera, settore B, piano terra) è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle 12,00.

“L’emergenza sangue – spiega l’Ao in una nota – sta interessando l’intera Campania e pertanto l’Azienda Ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’, che smista il sangue lavorato in tutti i presidi ospedalieri dell’Asl Avellino e in tutte le cliniche private irpine, non può approvvigionarsi  di sacche ematiche presso gli altri centri trasfusionali regionali”.

L’azienda ricorda quindi che “la donazione di sangue non solo rappresenta una importante gesto di solidarietà, ma è anche un’occasione per un controllo gratuito del proprio stato di salute. I risultati delle analisi eseguite in occasione del prelievo, inoltre, vengono inviati al domicilio del donatore”.

11 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...