Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato

Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato

Casa di cura Decimomannu. Arru propone convenzione con Aou Cagliari e Azienda Brotzu per un tempo limitato
Secondo l’assessore si consentirebbe così una graduale presa in carico dei pazienti nelle due strutture pubbliche e si potrebbe venire incontro alle loro esigenze. La fattibilità della proposta dovrà ora essere valutata da un punto di vista giuridico da parte dei direttori generali delle Aziende. Da parte dei malati, secondo quanto riferisce la Regione, “piena condivisione”.

Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro tra l’assessore della Sanità, Luigi Arru, il presidente del Consiglio regionale, il presidente della Commissione Sanità, Raimondo Perra, alcuni consiglieri regionali, il rappresentante della Nuova Casa di Cura di Decimomannu, i Direttori dei reparti di Oncologia medica della Azienda Brotzu e dell’AOU Cagliari e una rappresentanza dei pazienti. Il rappresentate della Nuova Casa di cura ha manifestato la totale chiusura di fronte alla possibilità di una riattivazione del Servizio di Oncologia così come richiesto dalla delegazione dei pazienti.

Considerata la posizione assunta dalla dirigenza della struttura, l’assessore Arru ha prospettato l'ipotesi di valutare la fattibilità di una formula convenzionale tra AOU Cagliari, Azienda Brotzu e la stessa Casa di Cura per un tempo limitato (fine dicembre 2018) al fine di consentire una graduale presa in carico dei pazienti nelle due strutture pubbliche e poter venire incontro alle loro esigenze.

La fattibilità della proposta dell’assessore, spiega la Regione in una nota, “dovrà essere valutata da un punto di vista giuridico da parte dei direttori generali delle Aziende”, ma la proposta è stata intanto “pienamente condivisa dalla delegazione dei malati”.

18 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...