Casentino. Primo incontro tra la Asl Sud Est e neo costituito Movimento in difesa dell’ospedale

Casentino. Primo incontro tra la Asl Sud Est e neo costituito Movimento in difesa dell’ospedale

Casentino. Primo incontro tra la Asl Sud Est e neo costituito Movimento in difesa dell’ospedale
Si è tratta di un primo dialogo interlocutorio e conoscitivo. In un prossimo incontro, riferisce il direttore del presidio “Ospedali riuniti dell’Aretino”, Massimo Gialli, “forniremo al Movimento tutti i dati a testimonianza del nostro impegno nei confronti dei casentinesi”. Per Gialli l’approccio del Movimento è stato “propositivo e costruttivo”.

Si è tenuto ieri il primo incontro tra l’Asl Toscana sud est e il neo costituito Movimento casentinese “Salviamo l’ospedale e i servizi del territorio”. Per l’Azienda erano presenti Massimo Gialli, direttore presidio “Ospedali riuniti dell’Aretino”; Claudio Cammillini, direttore dello stabilimento di Bibbiena e Carlo Montaini, direttore Zona Distretto Casentino.

Sul tavolo di confronto, per un primo dialogo interlocutorio e conoscitivo, sono stati posti alcuni argomenti che stanno a cuore al Movimento: il mantenimento delle attività di Chirurgia e della Terapia Intensiva, il rispetto dei patti territoriali e il tema dell’unificazione del Distretto con quello della Valtiberina.

“Il primo incontro sarà presto seguito da un nuovo confronto con dati alla mano che forniremo al Movimento a testimonianza del nostro impegno nei confronti dei casentinesi – ha detto Massimo Gialli – L’approccio di questo nuovo soggetto ci è sembrato propositivo e costruttivo. Nessuna intenzione di andare contro l’Azienda a prescindere ma la ricerca di un dialogo su temi che interessano a tutti noi. La vallata casentinese ha delle caratteristiche particolari: dal territorio montano alla ridotta viabilità, per esempio, elementi su cui dovremo confrontarci per garantire gli stessi diritti alla cura per tutti i cittadini”.

28 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...