Chierchia (Cisl Fp Lazio) a Regione: “Subito 10mila assunzioni per uscire dall’emergenza e puntare all’eccellenza”

Chierchia (Cisl Fp Lazio) a Regione: “Subito 10mila assunzioni per uscire dall’emergenza e puntare all’eccellenza”

Chierchia (Cisl Fp Lazio) a Regione: “Subito 10mila assunzioni per uscire dall’emergenza e puntare all’eccellenza”
Per uscire dall'emergenza “servono almeno 10.000 unità, soprattutto tra infermieri, oss e professionisti tecnici e amministrativi. Il blocco del turnover e ora 'quota100' mettono a rischio l’assistenza sanitaria sul territorio”. È quanto afferma Il segretario della Cisl Fp Lazio Roberto Chierchia.

"Alla Regione Lazio chiediamo impegno per un piano straordinario di assunzioni e stabilizzazioni che integri i nuovi profili anche con l’esperienza e la competenza di chi è in servizio da anni, dando certezze ai troppi lavoratori esternalizzati, interinali e precari". È quanto ha affermato Roberto Chierchia, segretario generale della Cisl Fp Lazio, in un post su Facebook.
 
Undici anni di commissariamento e le rigidità del piano di rientro – prosegue Chierchia – hanno congelato il potenziale di cambiamento. Mentre il blocco del turn-over e ora 'quota100' mettono addirittura a rischio l’assistenza sanitaria sul territorio.
 
Bisogna uscire dall’emergenza e puntare alle migliori pratiche europee e internazionali per offrire a cittadini e comunità un salto di livello nei percorsi di cura. Servono almeno 10.000 unità, soprattutto tra infermieri, oss e professionisti tecnici e amministrativi. Se vogliamo finalmente un servizio sanitario d’eccellenza – conclude -, la strada è una sola: investire in professionalità, competenze, innovazione organizzativa".

06 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...