Città della Salute. Il 30 ottobre assemblea dell’Anaao. “Bilancio aziendale disastroso”

Città della Salute. Il 30 ottobre assemblea dell’Anaao. “Bilancio aziendale disastroso”

Città della Salute. Il 30 ottobre assemblea dell’Anaao. “Bilancio aziendale disastroso”
I medici dirigenti piemontesi si confronteranno dalle ore 9.30 alle 12.30. Tratteggiano un quadro della situazione drammatico. “Medici che, senza prospettive future e sempre più ridotti nei numeri, vivono la professione in un contesto organizzativo poco comprensibile e in un equilibrio sempre più pericoloso tra il fare e l’essere chiamati a rispondere di ciò che si è fatto”. 

Un’analisi della situazione aziendale e degli scenari professionali della Citta della Salute. Saranno questi i nodi principali che verranno affrontati durante la prossima assemblea dell’Anaao Piemonte che si svolgerà in: Aula magna CTO venerdì 30 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30.

“Un bilancio aziendale disastroso in una Regione ai limiti della bancarotta – attacca una nota – non poteva che essere il peggior terreno su cui poggiare le fondamenta per una necessaria opera di progettazione sanitaria. In questo contesto si sono succedute leggi nazionali e regionali sul riordino del sistema sanitario, vincoli di spesa per cose e persone, diktat sull’appropriatezza, che hanno di fatto ridotto i medici ad una categoria di “incerti”. Medici che, senza prospettive future e sempre più ridotti nei numeri, vivono la professione in un contesto organizzativo poco comprensibile e in un equilibrio sempre più pericoloso tra il fare e l’essere chiamati a rispondere di ciò che si è fatto. A tutti i livelli di responsabilità. I sempre più frequenti avvenimenti giudiziari che ci riguardano, il nuovo Atto Aziendale e le problematiche organizzative che ne deriveranno, impongono un’attenta riflessione”.

28 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...