Civico di Palermo. Ampliamento del pronto soccorso, consegnata la prima area di osservazione breve intensiva

Civico di Palermo. Ampliamento del pronto soccorso, consegnata la prima area di osservazione breve intensiva

Civico di Palermo. Ampliamento del pronto soccorso, consegnata la prima area di osservazione breve intensiva
Inaguruati 15 nuovi posti per l’area di osservazione breve intensiva più altri 18 posti che saranno attivati nei prossimi giorni. Tra 6 mesi prevista la consegna degli spazi per i codici verdi e quelli per i codici gialli e rossi. Nei prossimi mesi sarà attiva anche l’area per la radiologia.

Una nuova tappa verso l’ampliamento del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo è stata completata. È stata consegnata oggi la prima parte del nuovo pronto soccorso del Civico, quella che sarà dedicata all’osservazione breve intensiva. I lavori sono partiti a novembre 2016 e i tempi per la consegna della prima parte dei lavori è stata pienamente rispettata.

“Si tratta di quindici nuovi posti per l’area di osservazione breve intensiva più altri diciotto posti in un’altra area che saranno attivi nel giro di sette giorni”, afferma il direttore generale dell’Arnas Civico Giovanni Migliore che aggiunge: “Restituiremo alla città un’area di emergenza triplicata negli spazi che vada incontro alle aspettative dei cittadini”.

Nel corso della presentazione è stato fatto il punto sul resto dei lavori. “I prossimi mesi saranno importanti – aggiunge il direttore Migliore – Tra 180 giorni saranno consegnati anche gli spazi per i codici verdi e quelli per i codici gialli e rossi. Inoltre, nei prossimi mesi sarà attiva anche l’area per la radiologia che finalmente sarà allo stesso piano del pronto soccorso. La nostra sfida è quella di rispettare anche in questo caso il cronoprogramma delle opere e, allo stesso tempo, non interrompere l’attività di pronto soccorso, cercando di offrire al territorio un servizio adeguato”.

Soddisfatto anche l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Baldo Gucciardi, presente oggi al Civico: “È un primo passo importante che ci sta molto a cuore perché la Sicilia si sta impegnando per garantire un servizio di emergenza-urgenza sempre più efficiente ai cittadini e, quando i lavori saranno completati, avremo un esempio concreto del percorso che stiamo affrontando”.   

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...