Com’è cambiata la rete traumatologica italiana. Un convegno a Bologna

Com’è cambiata la rete traumatologica italiana. Un convegno a Bologna

Com’è cambiata la rete traumatologica italiana. Un convegno a Bologna
Si terrà sabato 24 febbraio la 13° edizione di ‘Trauma:Update and organization’, annuale appuntamento organizzato dal Trauma Center dell’Ospedale Maggiore, in collaborazione con gli altri centri dell’Emilia Romagna, sui temi dell’Emergenza.

Ricostruire l’evoluzione della rete del trauma in Italia avvenuta dal 2005 al 2018. È questo l’obiettivo di ‘Trauma:Update and organization’, annuale appuntamento organizzato dal Trauma Center dell’Ospedale Maggiore, Azienda Usl di Bologna, in collaborazione con gli altri centri dell’Emilia Romagna, sui temi dell’Emergenza.

Giunto alla 13° edizione, il convegno è in programma a Bologna sabato 24 febbraio, a partire dalle ore 9, presso lo Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini 11.

Nel corso del convegno l’analisi dell’evoluzione della rete trauma italiana verrà affrontata sotto diversi aspetti.

Una sessione sarà dedicata ad analizzare le diverse caratteristiche delle reti Trauma di Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Lombardia e Lazio, esaminandone punti di forza e di debolezza. Un’altra si occuperà, invece, della distribuzione delle risorse nelle reti Hub & Spoke, e dell’impatto, anche rilevante, dei risvolti etici, che quotidianamente concorrono ai processi di decisione dei professionisti nella individuazione del migliore trattamento e della sede più appropriata. In un’altra sessione si valuteranno potenzialità e sostenibilità delle innovazioni future per rendere sempre più efficace il sistema trauma in Italia.

 

23 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...