Compie un anno il servizio WhatsApp Amico

Compie un anno il servizio WhatsApp Amico

Compie un anno il servizio WhatsApp Amico
È la prima e unica esperienza del territorio italiano di ascolto via chat. È l’evoluzione del Telefono Amico, che nasce in Italia nel 1967 per prevenire il suicidio. Di quell’esperienza mantiene la caratteristica principale di servizio incentrato sull'ascolto attivo

In questi giorni compie un anno il servizio WhatsApp Amico, la prima e unica esperienza del territorio italiano di ascolto via chat attiva in Veneto.

Con questo servizio non si danno soluzioni né si dice cos’è giusto e cosa no; vi sono  semplicemente dei volontari che prestano ascolto a persone in difficoltà che non trovano interlocutori. 

In 12 mesi le tematiche affrontate in “WhatsApp Amico” spaziano da problemi legati a relazioni, a disagi della propria sessualità ed orientamento fino ai problemi legati a brutte esperienze.

Whatsapp Amico, in versione 2.0 è figlio di Telefono Amico, che nasce in Italia nel 1967 per prevenire il suicidio. La sezione veneta (centro di Padova) mantiene il carattere del servizio originale incentrato sull'ascolto attivo sfruttando il canale della chat tramite Whatsapp per un ascolto più libero e “confidenziale” del vissuto degli utenti, mantenendo comunque i principi ispiratori ed il fine di Telefono Amico. 

WhatsApp Amico risponde al numero 3450361628 ed è attivo dal martedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00. 
  
Endrius Salvalaggio

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...