Conferenza Regioni. Slitta discussione sui ticket

Conferenza Regioni. Slitta discussione sui ticket

Conferenza Regioni. Slitta discussione sui ticket
Slitta il previsto esame del documento delle Regioni sulle possibili rimodulazioni del ticket. È probabile che la questione sarà portata in Conferenza dei presidenti la prossima settimana. Sul tavolo, accanto alla scelta già fatta dalla Lombardia, si va profilando tra le Regioni del “fronte del no” un’ipotesi di rimodulazione che sposti la compartecipazione sulla farmaceutica, esclusi i generici.

Ancora una fumata nera sulla questione ticket in Conferenza delle Regioni. E la causa del rinvio sta proprio nell’anticipazione a stamattina della riunione dei Presidenti di regione che ha fatto slittare il meeting tecnico tra gli Assessori alla Sanità. Insomma, tutto rimandato, almeno per quanto riguarda i ticket. La questione è rimandata alla prossima settimana dove, oltre alla proposta di rimodulazione già attuata in Lombardia, sembra verrà anche analizzata e discussa un’ipotesi formulata da alcune regioni del cosiddetto “fronte del no” che cerchi di rimodulare la compartecipazione sulla farmaceutica, senza però toccare i generici.

27 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...