Consiglio regionale approva mozione per sostegno a medicina di genere e centri senologia

Consiglio regionale approva mozione per sostegno a medicina di genere e centri senologia

Consiglio regionale approva mozione per sostegno a medicina di genere e centri senologia
Il testo, primo firmatario Enrico Sostegni (Pd), punta a promuovere e valorizzare gli interventi di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie; dare maggior diffusione ai programmi di screening; confermare la centralità e l’importanza dei Centri di senologia costituiti nel territorio quali presidi di eccellenza nella lotta contro il tumore al seno anche potenziando la presa in carico dei pazienti dopo l’intervento. LA MOZIONE

Sostenere ed implementare la medicina di genere per assicurare una appropriata erogazione dei servizi; promuovere e valorizzare gli interventi di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie; dare maggior diffusione ai programmi di screening; confermare la centralità e l’importanza dei Centri di senologia costituiti nel territorio quali presidi di eccellenza nella lotta contro il tumore al seno anche potenziando la presa in carico dei pazienti dopo l’intervento. Sono gli obiettivi contenuti in una mozione presentata dal Partito democratico, primo firmatario il consigliere Enrico Sostegni, approvata dal Consiglio regionale. Nel testo si chiede anche di “garantire la permanenza dei Centri di coordinamento di area territoriale della salute e della medicina di genere”.

In sede di dichiarazione di voto, è arrivato il sostegno di Paolo Sarti (Sì – Toscana a sinistra): “Leggo questa mozione come un cambio di rotta dell’assessorato. Se va nella direzione del mantenimento e del potenziamento dei centri nel territorio, non si può che essere d’accordo” ha spiegato.

Sulla stessa linea Andrea Quartini (Movimento 5 stelle) che ha parlato di un testo di “assoluto buon senso” e interpretato il dispositivo come un “cambio di tendenza”. Favorevole si è dichiarata anche Monica Pecori (gruppo misto/Tpt).

Il consigliere Sostegni, prima delle operazioni di voto, ha precisato che la mozione “non va contro l’operato della Giunta” semmai “conferma le previsioni”. “Riconfermiamo il modello organizzativo e cerchiamo di estenderlo su tutto il territorio” ha concluso.

10 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...