Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente

Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente

Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente
Prende il posto di Gianfranco Ganau. “La nostra isola, unica e grande, merita di essere apprezzata e considerata in ogni suo angolo e con la massima attenzione. Farò in modo di non deludere le aspettative che in questo momento i sardi hanno riposto in me, trasformando il mio orgoglio in azioni concrete”, tra le prime parole del neo presidente del Consglio regionale.

La campanella dell’Aula e la spilla con la bandiera della Sardegna sono i simboli che il presidente del Consiglio regionale uscente, Gianfranco Ganau, ha consegnato ieri nelle mani del neo eletto Michele Pais, nella tradizionale cerimonia del passaggio di consegne che marca il cambio della guida nell’Assemblea sarda.

“Entrando in quest'Aula giovedì scorso – ha detto Pais nel suo discorso di insediamento -, mai avrei pensato di ricevere un incarico di così alto prestigio, presiedere il Parlamento dei sardi nella sedicesima legislatura. Una funzione che fa tremare le vene ai polsi ma che svolgerò nel rispetto del Regolamento interno del Consiglio regionale, nell'interesse dell'Assemblea sarda, che ora ringrazio solennemente, e a garanzia dei diritti e delle prerogative di ogni singolo consigliere. Che Dio mi assista in questa fondamentale funzione. Grazie a tutti e buon lavoro agli onorevoli consiglieri”.

Il neo presidente del Consiglio regionale è poi intervenuto su Facebook: “Come ho detto stamattina, l’emozione è così forte che ‘i polsi e le vene’ continuano a tremare. La nostra isola, unica e grande, merita di essere apprezzata e considerata in ogni suo angolo e con la massima attenzione. Farò in modo di non deludere le aspettative che in questo momento i sardi hanno riposto in me, trasformando il mio orgoglio in azioni concrete. Grazie a tutti, per la fiducia e le dimostrazioni di affetto che in queste ore stanno rendendo speciale la mia vita e quella di chi vive al mio fianco”.

10 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...