Consultazioni preliminari di mercato. Aforp: “Proficuo incontro con Innova Puglia e Regione”

Consultazioni preliminari di mercato. Aforp: “Proficuo incontro con Innova Puglia e Regione”

Consultazioni preliminari di mercato. Aforp: “Proficuo incontro con Innova Puglia e Regione”
Per L’Associazione Fornitori Ospedalieri Regione Puglia “l’utile confronto potrà generare risvolti positivi” permettendo alla Regione Puglia di ottenere risparmi e un migliore servizio pubblico e alle imprese di avere più spazi di partecipazione alle gare pubbliche “nell'interesse comune di migliorare la sanità pubblica”.

Istituire Tavoli Tecnici con le migliori esperienze professionali per migliorare la qualità e per massimizzare il risparmio alla Pubblica Amministrazione. Questo l’obiettivo di cui si è discusso ieri nell’incontro promosso da Innova Puglia che, dando seguito agli impegni assunti con le associazioni professionali delle Pmi, riguardanti  la consultazione preliminare di mercato, nell'ambito di  un’attività prevista dal codice degli appalti, ha convocato le  rappresentanze di categoria dei fornitori sull'affidamento dei servizi di distribuzione dell'ossigeno su territorio regionale.

Il confronto tecnico e preliminare promosso dall'Amministratore Unico di InnovaPuglia Ing. Gennaro Ranieri, con la partecipazione del Dipartimento per la Promozione della salute rappresentato dall'ing. Vito Bavaro, responsabile del Servizio Sistemi Informativi e Investimenti in Sanità della Regione Puglia, del Presidente Aforp (Associazione Fornitori Ospedalieri Regione Puglia) Beppe Marchitelli e da alcune imprese di categoria, ha avuto, per Aforp, “un esito positivo”.

“L'utile confronto – commenta l’associazione in una nota – potrà generare risvolti positivi la cui efficace ricaduta coinvolgerà i pazienti del Ssr, i  profili qualitativi dei diversi livelli professionali che operano in sanità, la Regione Puglia che potrà ottenere risparmi e un migliore servizio pubblico, il mondo delle imprese che potrà avere più spazi di partecipazione alle gare pubbliche e determinare maggiore appropriatezza e qualità, nell'interesse comune di migliorare la sanità pubblica”

28 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...