Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid

Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid

Coronavirus. A Guidonia 60 posti letto per anziani e disabili affetti da Covid
I posti letto sono stati messi a disposizione dal centro Italian Hospital Group Guidonia, convenzionato con l’Aris. I 40 pazienti con patologie neuro cognitive e motorie che erano ospitati nella struttura sono stati trasferiti nella RSA Villa Sacra Famiglia. Bellomo: “Rispondiamo alle emergenze di questi giorni che hanno spesso riguardato proprio anziani e disabili colpiti dall’infezione”.

Sessanta posti letto riservati a disabili ed anziani affetti dalla Covid 19 sono stati messi a disposizione del Ssn nella Regione Lazio, dal Centro Italian Hospital Group Guidonia, convenzionato con l’Aris. Ad annunciarlo una nota dell’Associazione che riunisce gli istituti sociosanitari religiosi.
 
“La nostra disponibilità – spiega Michele Bellomo, presidente Aris Lazio – risponde alle emergenze di questi giorni che hanno spesso riguardato proprio anziani e disabili colpiti dall’infezione. Con i letti mettiamo a disposizione la nostra professionalità specificatamente indirizzata alle persone più fragili”.
 
I sessanta posti letto sono stati resi disponibili con il trasferimento presso la RSA Villa Sacra Famiglia, dei quaranta pazienti con patologie neuro cognitive e motorie ricoverate nella struttura di Guidonia.
 
I letti Covid-19 occupano un intero Padiglione dell’Istituto di Guidonia Montecelio, località nei pressi di Roma, isolato dal complesso principale, con ingresso riservato. La disponibilità, precisa l’Aris, è stata già comunicata alle ASL territorialmente competenti

31 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...