Coronavirus. Asl 1 Abruzzo attiva Usca

Coronavirus. Asl 1 Abruzzo attiva Usca

Coronavirus. Asl 1 Abruzzo attiva Usca
Sono 7 le Unità Speciali di Continuità Assistenziale attivate nell'area di competenza. La Asl Avezzano Sulmona L’Aquila ha già incaricato i 28 medici necessari per il loro funzionamento, adeguatamente formati a gestire la domanda assistenziale delle persone affette da COVID-19 che non necessitino di ricovero ospedaliero ma anche a quelle per le quali vi sia il sospetto di tale patologia.

Per assicurare adeguata assistenza domiciliare non solo alle persone affette da COVID-19 che non necessitino di ricovero ospedaliero ma anche a quelle per le quali vi sia il sospetto di tale patologia, nella Asl 1 Abruzzo (Avezzano Sulmona L’Aquila) arrivano 7 Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), la cui operatività dalle 8,00 alle 20,00 di ciascun giorno sarà, assicura la Asl, “garanzia di completa e costante presa in carico unitamente ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta”.

L’ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila da sapere di avere già incaricato tutti i 28 medici necessari per il funzionamento delle predette Unità Speciali di Continuità Assistenziale e ne ha completato la formazione.

La Asl fa infine sapere che “è in fase di studio l’implementazione d’un sistema di telemedicina in grado di monitorare, nell’arco delle 24 ore, i parametri dei pazienti conferendo ulteriore tempestività ed appropriatezza al sistema di cura”.

07 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...