Coronavirus. Assessore Febbo: “Mi complimento con la Asl di Chieti”

Coronavirus. Assessore Febbo: “Mi complimento con la Asl di Chieti”

Coronavirus. Assessore Febbo: “Mi complimento con la Asl di Chieti”
Nella Fase 2: “È fondamentale il ruolo strategico dell’Ospedale ‘SS. Annunziata’, puntando al Dea di secondo livello attraverso la ripartenza e il potenziamento di tutte le attività di alta specialità già presenti nel nosocomio di Chieti”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo Mauro Febbo in un incontro con Verì e i vertici locali, aziendali e socio-sanitari tutti che dà il via alla Fase 2 in Abruzzo

“Soddisfazione e apprezzamento sia per il lavoro intrapreso e portato avanti fino a oggi dall'azienda sanitaria della provincia di Chieti in questa situazione di emergenza sanitaria sia sulla programmazione da attuare nei prossimi mesi post Coronavirus”. Queste le parole dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, a margine dell’incontro con i vertici della Sanità tra cui, oltre all’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì, il Rettore dell’Università “D’Annunzio”, Sergio Caputi, e la direzione dell’Azienda Sanitaria al completo, Thomas Schael, Giulietta Capocasa e Angelo Muraglia, accompagnati da Filippo Manci, Direttore dell’Unità operativa ‘Investimenti e Patrimonio’.

“Nella seconda fase successiva all’emergenza – rimarca Febbo – è fondamentale il ruolo strategico dell’Ospedale ‘SS. Annunziata’, puntando al Dea di secondo livello attraverso la ripartenza e il potenziamento di tutte le attività di alta specialità già presenti nel nosocomio di Chieti. Durante l'incontro, insieme ai vertici dell'Azienda Sanitaria abbiamo condiviso i prossimi passaggi da attuare attraverso uno specifico piano d'investimento da realizzare all’Ospedale di Chieti”.

“Pertanto – conclude Febbo – in una visione complessiva del territorio della provincia di Chieti sul Piano sanitario il ‘SS. Annunziata’ rimane un punto fermo imprescindibile su cui fare svolgere tutte quelle attività specialistiche”.

02 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...