Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria

Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria

Coronavirus. Attivo in Piemonte il Covid Hospital 2, ad Alessandria
Dalla partnership tra il Policlinico di Monza e l’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria nasce il secondo ospedale regionale (in una struttura privata) dedicato ai pazienti infetti da COVID-19. Disponibili 14 posti letto di terapia intensiva, 19 posti letto di terapia sub-intensiva, 25 posti letto a bassa intensità.

L’ASL di Alessandria, con l’ok dell’Unità di Crisi Regionale, ha raggiunto l’accordo con il Policlinico di Monza per l’apertura del primo Covid-19 Hospital in una struttura privata. Si tratta della clinica Città di Alessandria, nella quale da domani saranno disponibili:
14 posti letto di terapia intensiva
19 posti letto di terapia sub-intensiva
25 a bassa intensità
 
“Tutti i posti letto – spiegano in una nota congiunta Asl di Alessandria e Politlinico di Monza – sono riservati a pazienti COVID positivi. Ulteriori 55 posti letto saranno attivati successivamente e il loro utilizzo sarà destinato sulla base dell’andamento dell’epidemia”.

Come per tutti i COVID Hospital i ricoveri saranno gestiti dall’Unità di Crisi Regionale di Torino. L’ASL AL ringrazia il Gruppo Policlinico di Monza “per la disponibilità e la collaborazione dimostrata in questo momento di crisi”. Il direttore del Gruppo, Giancarlo Perla dichiara, nella nota: “Per decongestionare l’ospedale di Tortona e arginare la crescente richiesta di ricoveri per pazienti COVID gli ospedali privati del gruppo sono a disposizione della sanità pubblica per gestire l’emergenza”.

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...