Coronavirus. Cimo a Razza: “Stabilizzare i precari negli ospedali”

Coronavirus. Cimo a Razza: “Stabilizzare i precari negli ospedali”

Coronavirus. Cimo a Razza: “Stabilizzare i precari negli ospedali”
“Decine di Medici, Infermieri, Tecnici sanitari, Biologi, Farmacisti, Amministrativi sono impegnati quotidianamente in una lotta senza quartiere senza avere fino ad ora ottenuto il giusto riconoscimento della stabilizzazione. Chiediamo un intervento urgente dell’Assessorato regionale della Salute”. Così il Sindacato dei dirigenti medici in una nota

“In questo momento di drammatica emergenza in cui il Governo nazionale adotta misure straordinarie anche in materia di assunzioni per fronteggiare l’epidemia di Covid19 e nel momento in cui gli operatori della sanità siciliana sono chiamati ad un impegno non comune e ad enormi sacrifici anche in condizioni difficili sia in termini organizzativi che di tutela della propria Salute, non si comprende come soltanto alcune Aziende Sanitarie stiano procedendo speditamente all’attuazione delle procedure di stabilizzazione dei precari”. Lo scrive in una nota Giuseppe Riccardo Spampinato, Segretario regionale Cimo, Sindacato dei dirigenti medici.

“Decine di Medici, Infermieri, Tecnici sanitari, Biologi, Farmacisti, Amministrativi – aggiunge – sono impegnati quotidianamente in una lotta senza quartiere per garantire la massima assistenza necessaria ai nostri concittadini senza avere fino ad ora ottenuto il giusto riconoscimento della stabilizzazione. Chiediamo un intervento urgente dell’Assessorato regionale della Salute per far sì che tutte le Aziende, che finora non lo hanno fatto, diano attuazione immediata alle stabilizzazioni di tutto il personale in possesso dei requisiti di Legge previsti dalla legge”, conclude Spampinato.
 

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...