Coronavirus. Fontana: “Il numero dei contagi non sta crescendo”. Al Policlinico la gestione dell’ospedale in Fiera

Coronavirus. Fontana: “Il numero dei contagi non sta crescendo”. Al Policlinico la gestione dell’ospedale in Fiera

Coronavirus. Fontana: “Il numero dei contagi non sta crescendo”. Al Policlinico la gestione dell’ospedale in Fiera
Si riducono al 35% gli spostamenti dei cittadini lombardi: sono scesi di 7 punti in una settimana. Dal Politecnico di Milano via libera a camici prodotti in Lombardia. Affidata alla ‘Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano‘ la messa in esercizio della nuova struttura ospedaliera temporanea

“Anche nella giornata odierna è stato processato, per il coronavirus, un maggior numero di tamponi rispetto ai giorni precedenti e assistiamo a una riduzione del numero dei contagi. La cosa ci fa piacere e ci dice che questa è la dimostrazione evidente che, per avere una visione realistica, bisogna fare la media su almeno 5 giorni. Ci stiamo consolidando e la linea dei contagi non sta crescendo”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel consueto appuntamento con la stampa.
“Capisco il sacrificio e le difficoltà di tutti voi nel rispettare le regole e per questo – ha aggiunto il governatore rivolgendosi ai lombardi – vi ringrazio. Uno sforzo che, ne sono certo, non sarà vano. E lo dico prendendo spunto dalla notizia che giunge dalla Cina, secondo cui a Wuhan il contagio si è sostanzialmente bloccato”.
 
Spostamenti lombardi ridotti al 35%. “Un ringraziamento il mio – ha spiegato ancora Fontana – che va nella direzione giusta come ci confermano i dati degli spostamenti rilevati dalle celle telefoniche: gli ultimi rilevamenti infatti indicano che siamo al 35% degli spostamenti e siamo scesi di 7 punti in una settimana”.
 
Da Politecnico via libera a camici lombardi. Il presidente Fontana ha, quindi, illustrato un’altra buona notizia che arriva dal Politecnico di Milano: “Dopo l’ok sulla produzione delle mascherine, è arrivato il ‘via libera’ anche per i materiali per la realizzazione dei camici. Infatti la proposta presentata da Armani si è rivelata positiva e, quindi, sarà avviata la produzione. Ci auguriamo che lo stesso accada per altre analoghe situazioni”.

Al Policlinico la gestione ospedale in Fiera. Infine, il governatore della Lombardia ha annunciato che la Giunta ha approvato una delibera con la quale viene affidata alla ‘Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano‘ la messa in esercizio della nuova struttura ospedaliera temporanea realizzata alla Fiera di Milano. “In pratica – ha concluso Fontana – diventerà un ‘reparto’ del Policlinico che gestirà il personale, le degenze, i beni e i servizi”.
 

27 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...