Coronavirus. Gli ospedali Fatebenefratelli a Governo e Regioni: “Siamo a corto di farmaci, DPI e personale”

Coronavirus. Gli ospedali Fatebenefratelli a Governo e Regioni: “Siamo a corto di farmaci, DPI e personale”

Coronavirus. Gli ospedali Fatebenefratelli a Governo e Regioni: “Siamo a corto di farmaci, DPI e personale”
L'Ordine alle Istituzioni di sostenere le strutture, “al pari di tutte quelle che erogano un pubblico servizio in un momento così delicato”, affinché siano nelle condizioni “continuare ad assistere tutti i pazienti in  carico”. “Non pretendiamo di essere diversi dagli altri, vogliamo al contrario essere uguali a tutti gli ospedali, pubblici e privati, religiosi e non, in questo momento in trincea a combattere l’epidemia da Coronavirus”, si legge nella lettera firmata dal Dg Nicola Spada. LA LETTERA

Appello dagli ospedali Fatebenefratelli della provincia Lombardo Veneta per ricevere un sostegno dal Governo e dalle Regioni. “La provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli è in prima linea per sostenere il Sistema Sanitario Nazionale nell'emergenza Covid-19, non solo con l'ospedale COVID-19 Sacra Famiglia di Erba, ma anche attraverso tutte le strutture assistenziali accreditate, dislocate in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli. Abbiamo aperto ovunque le nostre strutture ai pazienti Covid-19 come richiesto dai diversi Servizi Sanitari Regionali, ma non siamo più in grado di reggere oltre senza un concreto supporto sul fronte degli approvvigionamenti dei farmaci e dei DPI necessari a proteggere i nostri pazienti e il nostro personale”, scrive l’Ordine nella lettera inviata a Governo e Regioni. Analogo discorso vale sul fronte del personale.
 
“Chiediamo pertanto alle Istituzioni di operare affinché le nostre strutture, al pari di tutte quelle che erogano un pubblico servizio in un momento così delicato, vengano rifornite dei necessari supporti e aiutate a reclutare il personale necessario per continuare ad assistere tutti i pazienti in nostro carico”, si legge nel documento firmato dal Direttore Generale Nicola Spada.

“Non pretendiamo – conclude l’appello – di essere diversi dagli altri, vogliamo al contrario essere uguali a tutti gli ospedali, pubblici e privati, religiosi e non, in questo momento in trincea a combattere l’epidemia da Coronavirus”.

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...