Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio

Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio

Coronavirus. Istituto Zooprofilattico entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio
L’Istituto collaborerà con la rete già attiva nelle analisi dei campioni clinici respiratori (tamponi) per la diagnosi di SARS-CoV-2 assicurando la piena operatività del laboratorio, come nostro compito specifico, essendo parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale

“Lo Zooprofilattico Lazio e Toscana entra nella rete dei laboratori Covid19 della Regione Lazio”. Lo dichiara l’Ente in una nota del Direttore Generale, Dr. Ugo Della Marta, “Abbiamo predisposto un riassetto organizzativo del laboratorio di Virologia e biologia molecolare, intraprese le procedure tecniche per l’avvio dell’attività di sorveglianza attiva, sulla base delle indicazioni dell’INMI L. Spallanzani. Abbiamo ricevuto i primi 80 campioni ed avviato il nostro supporto nella gestione dell’emergenza sanitaria. L’Istituto collaborerà con la rete già attiva nelle analisi dei campioni clinici respiratori (tamponi) per la diagnosi di SARS-CoV-2 assicurando la piena operatività del laboratorio, come nostro compito specifico, essendo parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale”.


 


A coordinare l’attività diagnostica è la Dr.ssa Maria Teresa Scicluna, responsabile della Struttura Complessa di Virologia e Biologia molecolare dell’IZSLT, che sottolinea l’impegno di tutto il team di lavoro.


 


Il Direttore Sanitario, Dr. Andrea Leto, conclude: “In questo momento di emergenza in cui ognuno svolge la propria parte, l’Istituto ha il dovere di collaborare nella attività di diagnostica  e supportare con ogni mezzo il Servizio Sanitario Nazionale, garantendo le indispensabili misure di prevenzione per la sicurezza dei propri operatori.”

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...