Coronavirus. Lazio, al via distribuzione di nuovi DPI

Coronavirus. Lazio, al via distribuzione di nuovi DPI

Coronavirus. Lazio, al via distribuzione di nuovi DPI
In articolare si tratta di 64mila mascherine chirurgiche, di oltre 32mila maschere FFP2, 3.200 FFP3, di 6.500 camici impermeabili, di 63mila guanti, 28mila calzari e 15mila cuffie distribuite ieri nella Regione Lazio. Lo rende noto D’Amato aggiungendo informazioni sulle performance delle Terapie Intensive all’A.O. Sant’Andrea

Nel Lazio ieri sono state distribuite oltre 99mila mascherine presso le strutture sanitarie: 64mila mascherine chirurgiche, 32.200 maschere FFP2, 3.200 maschere FFP3, 6.500 camici impermeabili, 28mila calzari, 63mila guanti e 15mila cuffie.

“Buone le performance registrate dalle Terapie Intensive dell’A.O. Sant’Andrea che hanno un dato di bassa mortalità. Su dieci pazienti critici che entrano in Terapia Intensiva infatti otto di questi hanno un esito clinico positivo –ricorda l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato -. Da questa mattina [ieri ndr] partono le prime RSA COVID. Questa mattina ho inoltre fatto visita al COVID Center dell’Ospedale dei Castelli”.

La nuova App della Regione ‘LazioDrCovid’ in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta, ha già registrato oltre 81 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 2.200 Medici di Famiglia e 310 Pediatri di libera scelta collegati.

07 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...