Coronavirus. Lazio, M5S chiede alla Regione di  chiudere negozi per weekend Pasqua

Coronavirus. Lazio, M5S chiede alla Regione di  chiudere negozi per weekend Pasqua

Coronavirus. Lazio, M5S chiede alla Regione di  chiudere negozi per weekend Pasqua
Il timore è che “gli sforzi e i sacrifici, economici ed affettivi, fatti finora da tutta la comunità per rispettare le misure di distanziamento” possano essere “vanificati”. Ma per la capogruppo Roberta Lombardi è anche importante che questa Pasqua sia “diversa” e “da vivere con maggiore semplicità ed essenzialità nell’intimità famigliare, anche per i commercianti”.

Chiudere tutti i negozi nel weekend di Pasqua. È quanto chiede alla Regione Lazio la consigliera del M5S e capogruppo del Movimento, Roberta Lombardi. “Gli sforzi e i sacrifici, economici ed affettivi, fatti finora da tutta la comunità per rispettare le misure di distanziamento sociale e la tutela della salute pubblica non devono essere vanificati nelle azioni di contrasto all'emergenza coronavirus. Pertanto, proprio perché i dati diramati negli ultimi giorni dalla Giunta, ci dicono che anche nel Lazio i contagi sono in lieve calo, è fondamentale continuare a tenere alta la guardia e a mettere in atto tutte le misure necessarie, soprattutto per le prossime festività pasquali. Per questo mi auguro che la Regione disponga la chiusura di tutte le attività commerciali nel prossimo fine settimana di Pasqua e Pasquetta, domenica 12 e lunedì 13 aprile”, afferma in una nota.
 
Ma per Lombardi c’è anche un altro motivo per chiudere i negozi nel weekend di Pasqua. “Quest’anno – spiega nella nota – sarà una Pasqua diversa, da vivere con maggiore semplicità ed essenzialità nell’intimità famigliare, anche per gli stessi commercianti che potranno così usufruire dello stop festivo per riposarsi e trascorrere un po’ di tempo con i propri cari”.

07 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...