Coronavirus. Razza: “Dal 4 al 18 maggio i giorni più importanti”

Coronavirus. Razza: “Dal 4 al 18 maggio i giorni più importanti”

Coronavirus. Razza: “Dal 4 al 18 maggio i giorni più importanti”
L’Assessore alla Salute ha sottolineato che: “stiamo lavorando ad un Piano che ci serve a comprendere che dobbiamo convivere con il virus e il Virus non può impedirci di vivere regolarmente, ma dobbiamo adeguarci all’idea che ancora per molti mesi, fino a quando non sarà individuato un vaccino, il virus circolerà in Sicilia, in Italia e nel Mondo”.

“I giorni che vanno dal 4 al 18 maggio saranno i giorni più importanti e non si può immaginare una Fase 2 senza pensare alla Sanità, agli ospedali e soprattutto ai servizi territoriali sanitari e al supporto di controlli con gli strumenti di tecnologia digitale”. Lo ha detto l’Assessore alla Salute della Sicilia, Ruggero Razza in una diretta Facebook.

“Sono i giorni più importanti – ha aggiunto Razza – perché vedranno procedere per un verso la graduale riapertura di alcune attività, e per l’altro verso la commisurazione secondo i parametri indicati anche dal Ministero della Salute degli indici che ci consentono di comprendere se esiste un rischio di contagio significativo per i nostri concittadini”.

L’Assessore alla Salute ha sottolineato che: “stiamo lavorando ad un Piano che ci serve a comprendere che dobbiamo convivere con il virus e il Virus non può impedirci di vivere regolarmente, ma dobbiamo adeguarci all’idea che ancora per molti mesi, fino a quando non sarà individuato un vaccino, il virus circolerà in Sicilia, in Italia e nel Mondo”.

Razza ha sottolineato, inoltre: “resteranno le regole che ci sono state imposte, prima di tutte l’obbligo di quarantena e l’obbligo di registrazione sul sito siciliacoronavirus.it per tutti quelli che rientrano in Sicilia”.

30 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...